La crescita della città, la sua dimensione nazionale ed internazionale passa anche dalla capacità di garantire formazione, produzione e partecipazione culturale, diffusa: un’infrastruttura, materiale ed immateriale che rafforza la nostra comunità cittadina.
Insignita del titolo di Città Creativa UNESCO per le Media Arts, unica città italiana, Modena vanta un ricco programma culturale fatto di festival e di mostre con la programmazione di FMAV – Fondazione Modena Arti Visive (con artisti come Candice Breitz, Carsten Nicolai, Jordi Colomer tra gli altri) e le attività della sua Scuola di alta formazione, la presenza di gallerie come la METRONOM e la storica Galleria D’arte Mazzoli, il fiorire di spazi indipendenti come Gate 26A un calendario di eventi nel 2024 dedicato al fotografo Franco Fontana, il progetto dei “muri liberi” offerti ai writer e agli artisti della città, come Andrea Chiesi”.